Rubriche
Passione poesia: 115 critici per 115 poeti
di Sara Cerneaz Quando ho avuto per la prima volta tra le mani Passione Poesia ho creduto, con leggerezza, si
Read moreNei giorni del politically correct ecco Kinowa, un western italiano atipico
di Davide Castellazzi Il titolo di questa rubrica è “Graphic novel”, definizione coniata in anni recenti per catalogare fumetti dalla
Read moreLa poledrica attività di Magdalo Mussio nella monografia di Paola Bellesi
di Sergio Borrini La bella monografia apparsa recentemente dedicata a Magdalo Mussio (1925-2006) porta nuova attenzione verso questo bravo artista
Read more“Poche parole che non ricordo più”, il romanzo di dis-formazione di Enrico De Vivo
di Alessandro Carrera «Il diritto lo so a che cosa serve, serve a tenere a bada il rovescio». La voce
Read moreRi-conoscere il figlio sconosciuto: Il segreto del figlio di Massimo Recalcati
di Roberto Caracci Nel suggestivo titolo dell’ultimo libro di Massimo Recalcati, Il segreto del figlio (da Edipo al figlio ritrovato,
Read moreLa commedia greca: dalle radici contadine alla presa in giro dei potenti
Nel libro di recente pubblicazione Bernhard Zimmermann ricostruisce la storia della commedia greca dalle origini all’età ellenistica. Dall’enigmatica commedia di
Read moreIl cibo nell’arte. Quei banchetti che ostentano il potere economico
Da Quentin Metsys a Vincenzo Campi, Marten van Cleef fino a Henri Matisse. Paolo Veronese dipinse una tela per i
Read more