Latest:
  • “Forme della ribellione”, il nuovo libro di Paolo Barbieri
  • Qui Libri #47 (Maggio-Giugno) è in distribuzione
  • Distillato de “Il doppio sguardo di Sophia”
  • Ludus Mundi (Lucio Saviani), la recensione di Domenico Zampaglione
  • Veli d’Occidente. Giovedì 3 Maggio da Làadan si parla delle trasformazioni di un simbolo
Qui Libri

Qui Libri

La rivista di chi legge

  • La rivista
  • La redazione
  • Abbonamenti
  • Info
  • Le nostre librerie

Rubriche

repubblica5295890105062017121050
Recensioni Rubriche 

Elogio della follia. L’esperienza che ci porta a contatto con il sacro

January 11, 2018January 11, 2018 Redazione approccio junghiano, carl gustav jung, cronache dal fondale, mario ferruccio franco, moretti e vitali, psichiatria junghiana
Read more
still life in chiaroscuro: opened antique book, a swan feather and a red rose in a vase
Poesia Rubriche 

Passione poesia: 115 critici per 115 poeti

January 5, 2018 Redazione

di Sara Cerneaz Quando ho avuto per la prima volta tra le mani Passione Poesia ho creduto, con leggerezza, si

Read more
Kinowa003-1024x488
Graphic novel Rubriche 

Nei giorni del politically correct ecco Kinowa, un western italiano atipico

January 5, 2018 Redazione andrea lavellozo, essegesse, fumetto, graphic novel, kinowa

di Davide Castellazzi Il titolo di questa rubrica è “Graphic novel”, definizione coniata in anni recenti per catalogare fumetti dalla

Read more
magdalo-mussio-senza-titolo
Arte Rubriche 

La poledrica attività di Magdalo Mussio nella monografia di Paola Bellesi

January 5, 2018 Redazione arte, magdalo mussio, paola bellesi, pittore, quadri, quodlibet, sergio borrini

di Sergio Borrini La bella monografia apparsa recentemente dedicata a Magdalo Mussio (1925-2006) porta nuova attenzione verso questo bravo artista

Read more
omini_macchina-614x450
Recensioni Rubriche 

“Poche parole che non ricordo più”, il romanzo di dis-formazione di Enrico De Vivo

January 5, 2018 Redazione alessandro carrera, enrico de vivo, exorma, romanzo

di Alessandro Carrera «Il diritto lo so a che cosa serve, serve a tenere a bada il rovescio». La voce

Read more
clip_image010-1-783x466
Recensioni Rubriche 

Ri-conoscere il figlio sconosciuto: Il segreto del figlio di Massimo Recalcati

January 5, 2018January 5, 2018 Redazione feltrinelli, figli, figlio, massimo recalcati, psicologia, roberto caracci, ultimo libro

di Roberto Caracci Nel suggestivo titolo dell’ultimo libro di Massimo Recalcati, Il segreto del figlio (da Edipo al figlio ritrovato,

Read more
12 - Gioco di specchi Cilena
Arte News 

Arte e viaggio. Le opere di Sergio Borrini e Nadia Nava all’Hostel Ameglia

November 26, 2017 Redazione
Read more
nava borrini
Arte Eventi 

‘Narrate uomini le storie altrui’, al via la mostra di Sergio Borrini e Nadia Nava

November 13, 2017 Redazione
Read more
Coro-dei-satiri
Classici News Rubriche 

La commedia greca: dalle radici contadine alla presa in giro dei potenti

July 6, 2017 Redazione

Nel libro di recente pubblicazione Bernhard Zimmermann ricostruisce la storia della commedia greca dalle origini all’età ellenistica. Dall’enigmatica commedia di

Read more
pieter_claesz_nature_morte_au_crabe
Arte Rubriche 

Il cibo nell’arte. Quei banchetti che ostentano il potere economico

February 25, 2017January 24, 2017 Redazione

Da Quentin Metsys a Vincenzo Campi, Marten van Cleef fino a Henri Matisse. Paolo Veronese dipinse una tela per i

Read more
  • ← Previous

Il numero di questo mese

Ultimi articoli

  • “Forme della ribellione”, il nuovo libro di Paolo Barbieri
  • Qui Libri #47 (Maggio-Giugno) è in distribuzione
  • Distillato de “Il doppio sguardo di Sophia”
  • Ludus Mundi (Lucio Saviani), la recensione di Domenico Zampaglione
  • Veli d’Occidente. Giovedì 3 Maggio da Làadan si parla delle trasformazioni di un simbolo

Lo scaffale di Qui Libri

Il punto del direttore

Il punto del direttore – Qui Libri #44
Il punto del direttore News Video 

Il punto del direttore – Qui Libri #44

December 7, 2017 Redazione Comments Off on Il punto del direttore – Qui Libri #44

Potrete vedere il video cliccando sul seguente link: https://www.facebook.com/quilibri/videos/1509118939141733/  

Contenuti

Qui Libri

via Ampére, 40, 20131 Milano
tel. 02.57601409 3351405459 - 02 2363784 redazione@quilibri.eu

Copyright © 2021 Qui Libri. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More