Latest:
  • “Forme della ribellione”, il nuovo libro di Paolo Barbieri
  • Qui Libri #47 (Maggio-Giugno) è in distribuzione
  • Distillato de “Il doppio sguardo di Sophia”
  • Ludus Mundi (Lucio Saviani), la recensione di Domenico Zampaglione
  • Veli d’Occidente. Giovedì 3 Maggio da Làadan si parla delle trasformazioni di un simbolo
Qui Libri

Qui Libri

La rivista di chi legge

  • La rivista
  • La redazione
  • Abbonamenti
  • Info
  • Le nostre librerie

Recensioni

repubblica5295890105062017121050
Recensioni Rubriche 

Elogio della follia. L’esperienza che ci porta a contatto con il sacro

January 11, 2018January 11, 2018 Redazione approccio junghiano, carl gustav jung, cronache dal fondale, mario ferruccio franco, moretti e vitali, psichiatria junghiana
Read more
omini_macchina-614x450
Recensioni Rubriche 

“Poche parole che non ricordo più”, il romanzo di dis-formazione di Enrico De Vivo

January 5, 2018 Redazione alessandro carrera, enrico de vivo, exorma, romanzo

di Alessandro Carrera «Il diritto lo so a che cosa serve, serve a tenere a bada il rovescio». La voce

Read more
clip_image010-1-783x466
Recensioni Rubriche 

Ri-conoscere il figlio sconosciuto: Il segreto del figlio di Massimo Recalcati

January 5, 2018January 5, 2018 Redazione feltrinelli, figli, figlio, massimo recalcati, psicologia, roberto caracci, ultimo libro

di Roberto Caracci Nel suggestivo titolo dell’ultimo libro di Massimo Recalcati, Il segreto del figlio (da Edipo al figlio ritrovato,

Read more
0001(12)
News Recensioni 

‘Il doppio sguardo di Sophia’ (Carla Stroppa), recensione di Clementina Pavoni

December 1, 2017 Redazione
Read more
0001(5)
News Recensioni 

Grande narrativa contemporanea con il romanzo di Adele Desideri

September 13, 2017September 13, 2017 Redazione
Read more
Prezzo 693 2
News Recensioni 

Islam, il velo che svela l’occidente

September 8, 2017 Redazione
Read more
fb20130714a4a
News Recensioni 

L’antica arte del Tanka per un dialogo tra poeti italiani e giapponesi

September 7, 2017 Redazione

di Gian Ruggero Manzoni Per chi non lo sapesse il tanka è una forma lirica giapponese molto antica, addirittura precedente

Read more
default-pensador-psicologia-filosofia-diferencias
News Recensioni 

Il pensiero ritrovato

June 24, 2017 Redazione

di Maria Antonietta Nardone Prendete questo libro di filosofia-filosofia, ossia di concentrato puro al 100% senza edulcoranti o ingredienti estranei,

Read more
gradiva_Fotor
News Recensioni 

“Lo sguardo di Sophia” su Gradiva – Rivista internazionale di poesia italiana

June 19, 2017 Redazione
Read more
maxresdefault
News Recensioni 

Memorie di futuro. Il teatro nei suoi ritmi globali (recensione a Ludus mundi, di Lucio Saviani)

May 9, 2017 Redazione
Read more
  • ← Previous
  • Next →

Il numero di questo mese

Ultimi articoli

  • “Forme della ribellione”, il nuovo libro di Paolo Barbieri
  • Qui Libri #47 (Maggio-Giugno) è in distribuzione
  • Distillato de “Il doppio sguardo di Sophia”
  • Ludus Mundi (Lucio Saviani), la recensione di Domenico Zampaglione
  • Veli d’Occidente. Giovedì 3 Maggio da Làadan si parla delle trasformazioni di un simbolo

Lo scaffale di Qui Libri

Il punto del direttore

Il punto del direttore – Qui Libri #44
Il punto del direttore News Video 

Il punto del direttore – Qui Libri #44

December 7, 2017 Redazione Comments Off on Il punto del direttore – Qui Libri #44

Potrete vedere il video cliccando sul seguente link: https://www.facebook.com/quilibri/videos/1509118939141733/  

Contenuti

Qui Libri

via Ampére, 40, 20131 Milano
tel. 02.57601409 3351405459 - 02 2363784 redazione@quilibri.eu

Copyright © 2021 Qui Libri. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More