L’uomo universale di Leonardo
di Elisa Sormani A quasi cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ricorrenza che cadrà nel 2019, molti sono
Read moredi Elisa Sormani A quasi cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ricorrenza che cadrà nel 2019, molti sono
Read moreIL SEMINARIO DI LUCIO SAVIANI: CALENDARIO MARZO Sabato 10: Seminario Lunedì 19: Conferenza APRILE Sabato 7: Seminario Sabato 14: Dialogo
Read moreLe Antigoni è il titolo dell’incontro in programma martedì 6 febbraio 2018, alle 17.45, con Anna Rosa Buttarelli nella Sala
Read moredi Daniela Muti È proprio in tempi di incertezza come questo, tra cambiamenti radicali e improvvisi, tra predizioni più o
Read moredi Roberto Caracci Uno dei caratteri emergenti del capitalismo moderno, a parere di Bauman – ma già Rosa Luxemburg l’aveva
Read moredi Claudio Tugnoli Ernesto Galli della Loggia ci ricorda che l’Europa è stata una straordinaria potenza geopolitica capace di estendersi
Read moredi Franco Livorsi Sin da quando avevo vent’anni, all’inizio degli anni Sessanta, non c’era socialista di sinistra un poco colto
Read moreHilarius Moosbrugger, collaboratore di QuiLibri dal primo numero, ci ha lasciati. Oggi, quando mancano pochi giorni a Natale si è
Read moreAppunti sul Re Lear di Giorgio Barberio Corsetti. di Lucio Saviani Re Lear è lo spettacolo della vita che concepisce
Read more