Latest:
  • “Forme della ribellione”, il nuovo libro di Paolo Barbieri
  • Qui Libri #47 (Maggio-Giugno) è in distribuzione
  • Distillato de “Il doppio sguardo di Sophia”
  • Ludus Mundi (Lucio Saviani), la recensione di Domenico Zampaglione
  • Veli d’Occidente. Giovedì 3 Maggio da Làadan si parla delle trasformazioni di un simbolo
Qui Libri

Qui Libri

La rivista di chi legge

  • La rivista
  • La redazione
  • Abbonamenti
  • Info
  • Le nostre librerie

News

leonardo-da-vinci---notebooks
News Recensioni 

L’uomo universale di Leonardo

April 12, 2018 Redazione antropolgia, chiara mallardi, elisa sormani, leonardo da vinci

di Elisa Sormani A quasi cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ricorrenza che cadrà nel 2019, molti sono

Read more
panellasaviani
Eventi News 

Presentazione del seminario “Idea della filosofia”, di Lucio Saviani

February 12, 2018March 8, 2018 Redazione alberto abruzzese, aldo meccariello, filosofia, giovanni giorgio, lucio saviani, mani, orlando franceschelli, pasquale panella, seminario filosofia

IL SEMINARIO DI LUCIO SAVIANI: CALENDARIO MARZO Sabato 10: Seminario Lunedì 19: Conferenza APRILE Sabato 7: Seminario Sabato 14: Dialogo

Read more
69977
Eventi News 

Le Antigoni: incontro con Anna Rosa Buttarelli a Palazzo Ducale

January 22, 2018 Redazione

Le Antigoni è il titolo dell’incontro in programma martedì 6 febbraio 2018, alle 17.45, con Anna Rosa Buttarelli nella Sala

Read more
8288c0ff619827558aca588fb67ecdb4
Approfondimenti News 

Corna

January 22, 2018January 22, 2018 Redazione camorra, corna, gesto, gestualità, magismo gesto, saviano, zanchi

di Claudio Franzoni All’inizio degli anni ’90 l’artista americano Mathew Barney si travestiva da satiro (o da fauno), acconciandosi due

Read more
resilienza-ed-economia
Dossier News 

Connettività, resilienza, etica. Per un nuovo lessico economico

January 5, 2018 Redazione altraeconomia, andrew zolli, connectography, daniela muti, downshifting, economia, economia alternativa, etica, etica economica, khanna, luigino bruni, resilienza

di Daniela Muti È proprio in tempi di incertezza come questo, tra cambiamenti radicali e improvvisi, tra predizioni più o

Read more
zygmunt-bauman-1024x682
Dossier News 

L’edera infestante del capitalismo moderno. La lucida analisi di Zygmunt Bauman

January 5, 2018 Redazione capitalismo, capitalismo liquido, capitalismo parassitario, critica, roberto caracci, sociologia, zygmunt bauman

di Roberto Caracci Uno dei caratteri emergenti del capitalismo moderno, a parere di Bauman – ma già Rosa Luxemburg l’aveva

Read more
eu-flag-2108026_1280-1280x640
Approfondimenti News 

Polemos, polis e politica: il nesso storicamente ineludibile tra la guerra e l’identità europea

January 5, 2018January 5, 2018 Redazione democrazia europea, enresto galli della loggia, europa, guerra, nazionalismi, pace, politica internazionale, unione europea

di Claudio Tugnoli Ernesto Galli della Loggia ci ricorda che l’Europa è stata una straordinaria potenza geopolitica capace di estendersi

Read more
62447
Approfondimenti News 

1917/2017: trionfa la Rivoluzione d’ottobre. Nasce in Russia il primo paese comunista

January 5, 2018January 5, 2018 Redazione centenario, cento anni, comunismo, lenin, libri, rivoluzione ottobre, rivoluzione russa, socialismo

di Franco Livorsi Sin da quando avevo vent’anni, all’inizio degli anni Sessanta, non c’era socialista di sinistra un poco colto

Read more
nero-x-COPERTINA
News 

Lutto per QuiLibri. È morto Hilarius Moosbrugger

December 22, 2017December 22, 2017 Redazione

Hilarius Moosbrugger, collaboratore di QuiLibri dal primo numero, ci ha lasciati. Oggi, quando mancano pochi giorni a Natale si è

Read more
thumbnail_foto scena re lear
Approfondimenti News 

Eredi e carnefici del proprio destino

December 10, 2017 Redazione

Appunti sul Re Lear di Giorgio Barberio Corsetti. di Lucio Saviani Re Lear è lo spettacolo della vita che concepisce

Read more
  • ← Previous

Il numero di questo mese

Ultimi articoli

  • “Forme della ribellione”, il nuovo libro di Paolo Barbieri
  • Qui Libri #47 (Maggio-Giugno) è in distribuzione
  • Distillato de “Il doppio sguardo di Sophia”
  • Ludus Mundi (Lucio Saviani), la recensione di Domenico Zampaglione
  • Veli d’Occidente. Giovedì 3 Maggio da Làadan si parla delle trasformazioni di un simbolo

Lo scaffale di Qui Libri

Il punto del direttore

Il punto del direttore – Qui Libri #44
Il punto del direttore News Video 

Il punto del direttore – Qui Libri #44

December 7, 2017 Redazione Comments Off on Il punto del direttore – Qui Libri #44

Potrete vedere il video cliccando sul seguente link: https://www.facebook.com/quilibri/videos/1509118939141733/  

Contenuti

Qui Libri

via Ampére, 40, 20131 Milano
tel. 02.57601409 3351405459 - 02 2363784 redazione@quilibri.eu

Copyright © 2021 Qui Libri. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More