Latest:
  • “Forme della ribellione”, il nuovo libro di Paolo Barbieri
  • Qui Libri #47 (Maggio-Giugno) è in distribuzione
  • Distillato de “Il doppio sguardo di Sophia”
  • Ludus Mundi (Lucio Saviani), la recensione di Domenico Zampaglione
  • Veli d’Occidente. Giovedì 3 Maggio da Làadan si parla delle trasformazioni di un simbolo
Qui Libri

Qui Libri

La rivista di chi legge

  • La rivista
  • La redazione
  • Abbonamenti
  • Info
  • Le nostre librerie

Approfondimenti

8288c0ff619827558aca588fb67ecdb4
Approfondimenti News 

Corna

January 22, 2018January 22, 2018 Redazione camorra, corna, gesto, gestualità, magismo gesto, saviano, zanchi

di Claudio Franzoni All’inizio degli anni ’90 l’artista americano Mathew Barney si travestiva da satiro (o da fauno), acconciandosi due

Read more
eu-flag-2108026_1280-1280x640
Approfondimenti News 

Polemos, polis e politica: il nesso storicamente ineludibile tra la guerra e l’identità europea

January 5, 2018January 5, 2018 Redazione democrazia europea, enresto galli della loggia, europa, guerra, nazionalismi, pace, politica internazionale, unione europea

di Claudio Tugnoli Ernesto Galli della Loggia ci ricorda che l’Europa è stata una straordinaria potenza geopolitica capace di estendersi

Read more
interno-vissuto-di-bignami-napoleone
Approfondimenti 

Bignami, bignamini, bigini. Gli insostituibili libretti per gli esami

January 5, 2018 Redazione bigini, bignami, bignamini, casa editrice bignami, edizioni bignami, promessi sposi, riassunti

di Hilarius Moosbrugger Da esperto passato usufruitore di ‘Bignamini’ so che questi non vanno confusi con i ‘Bigini’. I primi

Read more
62447
Approfondimenti News 

1917/2017: trionfa la Rivoluzione d’ottobre. Nasce in Russia il primo paese comunista

January 5, 2018January 5, 2018 Redazione centenario, cento anni, comunismo, lenin, libri, rivoluzione ottobre, rivoluzione russa, socialismo

di Franco Livorsi Sin da quando avevo vent’anni, all’inizio degli anni Sessanta, non c’era socialista di sinistra un poco colto

Read more
thumbnail_foto scena re lear
Approfondimenti News 

Eredi e carnefici del proprio destino

December 10, 2017 Redazione

Appunti sul Re Lear di Giorgio Barberio Corsetti. di Lucio Saviani Re Lear è lo spettacolo della vita che concepisce

Read more
Working Title/Artist: Melencolia IDepartment: Drawings & PrintsCulture/Period/Location: HB/TOA Date Code: Working Date: 1514
Digital Photo File Name: DP820348.tif
Online Publications Edited By Steven Paneccasio for TOAH 1/7/14
Approfondimenti Eventi News 

‘Pathos: percorsi del pensiero e immagini dell’anima nell’incontro psicoanalitico’, incontro con Carla Stroppa    

December 1, 2017 Redazione

ARPA: Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica VENERDI’ 15 dicembre – ORE 21- Libreria di via Tadino 18, Milano

Read more
Giangiacomo-Schiavi-a-Sviluppo-è-SostenibilitÃ_2
Approfondimenti News 

‘Il dolore innocente e un messaggio da Milano’, La lettera di Giangiacomo Schiavi

November 26, 2017 Redazione
Read more
centro-culturale-temenos
Approfondimenti Eventi News 

Attualità del pensiero di Carl Gustav Jung. Sguardi, pensieri, riflessioni.

November 26, 2017November 26, 2017 Redazione carl gustav jung, carla stroppa, jung, psicoanalisi

Sabato 9 dicembre 2017 ore 14:00 Auditorium “E. Biagi” | Salabrosa Piazza Nettuno, Bologna TEMENOS, Centro cultrale Junghiano A quasi

Read more
preview-22328415-650x341-98-1484577622
Approfondimenti News 

Le ambivalenze di un simbolo. Alessandra Pigliaru (Il Manifesto) intervista Rosella Prezzo

October 18, 2017 Redazione
Read more
svz-PREMIO-LETTERARIO-CAMAIORE.mp4.Immagine001
Approfondimenti News 

‘Sempre caro mi fu quest’infinito’. 15 domande per conoscere meglio Silvia Venuti

October 13, 2017 Redazione
Read more
  • ← Previous

Il numero di questo mese

Ultimi articoli

  • “Forme della ribellione”, il nuovo libro di Paolo Barbieri
  • Qui Libri #47 (Maggio-Giugno) è in distribuzione
  • Distillato de “Il doppio sguardo di Sophia”
  • Ludus Mundi (Lucio Saviani), la recensione di Domenico Zampaglione
  • Veli d’Occidente. Giovedì 3 Maggio da Làadan si parla delle trasformazioni di un simbolo

Lo scaffale di Qui Libri

Il punto del direttore

Il punto del direttore – Qui Libri #44
Il punto del direttore News Video 

Il punto del direttore – Qui Libri #44

December 7, 2017 Redazione Comments Off on Il punto del direttore – Qui Libri #44

Potrete vedere il video cliccando sul seguente link: https://www.facebook.com/quilibri/videos/1509118939141733/  

Contenuti

Qui Libri

via Ampére, 40, 20131 Milano
tel. 02.57601409 3351405459 - 02 2363784 redazione@quilibri.eu

Copyright © 2021 Qui Libri. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More