Attualità del pensiero di Carl Gustav Jung. Sguardi, pensieri, riflessioni.
Sabato 9 dicembre 2017
ore 14:00
Auditorium “E. Biagi” | Salabrosa
Piazza Nettuno, Bologna
TEMENOS, Centro cultrale Junghiano
A quasi 150 anni dalla nascita e 50 anni dalla morte di Carl Gustav Jung sono in molti a riflettere sull’attualità della psicologia analitica nella società contemporanea, e il suo rapporto con altre espressioni culturali.
Alla psicologia analitica vanno riconosciuti una serie di costrutti teorico-clinici per cui si può notare un progressivo autonomo e indipendente movimento di convergenza verso alcuni suoi paradigmi da parte di diversi approcci, dalla psicoanalisi freudiana alle scienze cognitive.
In questo senso la sua attualità va letta innanzitutto da un punto di vista epistemologico, e successivamente clinico.
Abbiamo chiesto ad alcuni noti professionisti del settore i rispettivi punti di vista e nello specifico, rispetto ai temi di proprio interesse.
Programma:
13.30: Registrazione partecipanti;
14,00: Laura Briozzo, Benvenuto del Presidente del Centro Culturale Junghiano Temenos;
14,10 – “Introduzione e conduzione”
Gianluca Minella, psicologo
14,20 – “Tipologia. La funzione inferiore”
Federico de Luca Comandini, Psicoterapeuta e psicoanalista junghiano di Roma
14,45 – “Terrorismo. L’ombra e il male”
Marco Gay, Psicoterapeuta e psicoanalista junghiano di Verona
15,10 – “Il modello analitico di Jung nel 2000″
Antonio Vitolo, Psicoterapeuta e psicoanalista junghiano di Napoli
15,35 – “Momenti di tensione”
Michele Oldani, Psicoanalista junghiano e sociologo di Milano
16,00 Pausa
16,20 – “Il femminile”
Carla Stroppa, Psicoterapeuta e psicoanalista junghiana di Milano
16,45 – “Il rapporto con l’Alterità”
Giulia Valerio, Psicoterapeuta e psicoanalista junghiana di Verona
17,10 – “Jung e il sentimento religioso”
Robert Michael Mercurio, Psicoterapeuta e psicoanalista di Rom
17,35 – “La sincronicità”
Claudio Widmann, Psicoterapeuta e psicoanalista junghiano di Ravenna
18,00: Domande dal pubblico;
18,30: Chiusura dei lavori.
Per informazioni:
TEMENOS, Centro cultrale Junghiano
Via Venturi, 20 – 40053 Bazzano Bo
E-Mail: temenosjunghiano@virgilio.it
E-Mail: info@temenosjunghiano.com
Telefono: 051 830840 – Mob: 346 0867283
www.temenosjunghiano.com